2° Parata Sociale carnevale di Lidi Tre Archi - 6 aprile 2025 IL MANIFESTO


2°PARATA SOCIALECARNEVALE DI LIDO TRE ARCHI 

6 APRILE 2025 

Con questo documento/manifesto vogliamo chiamare a raccolta tutte le realtà associative, le scuole, le cooperative, le realtà dell’attivismo sociale, le comunità migranti, i gruppi informali e singoli/e cittadini/e presenti nel nostro territorio.

Ci rivolgiamo ai gruppi e a tutte le individualità che sentono il bisogno di risvegliarsi dal diffuso mutismo sociale e credono nel potere trasformativo dell’azione creativa. Operatori e operatrici sociali, abitanti e attivisti/e impegnati/e nella scelta del tema e nella stesura di questo Manifesto promuovono la 2° Parata Sociale Carnevale di Lido Tre Archi. 

Perché una Parata Sociale? Perché coinvolge su un tema sentito le varie anime del quartiere e dal quartiere chiama a raccolta le molteplici sensibilità presenti nel territorio, rappresentando i problemi che sono sentiti dalla gente, attraverso l’azione creativa e dà la possibilità di prendere parola pubblicamente. Attiva le persone a rappresentare delle ipotesi di soluzione al problema, animando i gruppi di preparazione al Carnevale, perché attraverso la creatività e il divertimento permette di affrontare e denunciare i problemi del quartiere da molteplici punti di osservazione. 

Il tema “Facciamoci spazio”

“Cosa c’è oltre lo spazio profondo di stelle e pianeti? Quanto misura la distanza che ci allontana dalle? Perché si dà spazio allo sfruttamento e non si moltiplicano gli spazi sociali? Perché i nostri quartieri assomigliano sempre più a pianeti inanimati? ”La nostra risposta è che la gente ha rinunciato a farsi Spazio, ad esplorare costellazioni di possibilità, fino a non avere più la capacità di poter immaginare. Ciò che rimane è un buco nero. 

Non abitare lo Spazio trasforma gli ambienti di vita in “non-luoghi”, gelide galassie in cui gli esseri umani fluttuano in assenza di gravità, incrociandosi senza entrare in relazione, sospinti solo dal desiderio frenetico di consumare. I nostri pianeti vengono così maltrattati, predati e dimenticati, lanciati in una dimensione usa e getta. Tutti e tutte sentiamo il bisogno di dare significato allo Spazio nelle sue molteplici declinazioni, reinventando e abitando spazi fisici e metaforici. 

Partendo dal tema dello spazio condividiamo che: 

Sentiamo forte il bisogno di illuminare quel buco nero, che impedisce di vedere la forma di ogni sfruttamento. Immaginiamo spazi sicuri attraversati da donne, uomini, bambini e bambine in cui nessun/a debba sentirsi in pericolo. Navighiamo volteggiando negli spazi di cui prenderci cura: cieli da abitare, astri che ci rappresentino. Sociale è lo Spazio. Nessun pianeta è lontano, nessuno è meteora e siamo parte della stessa costellazione. Costruiamo astronavi che raggiungano le stelle ed accorcino le distanze. Immaginiamo Spazi di relazione e confronto, per “fare insieme” e “farci comunità”. “Da quassù la terra è bellissima senza barriere né confini".

Se vi riconoscete in questo manifesto e volete partecipare con un vostro carro alla parata di quartiere, segnalate la vostra adesione alla email animazione.l3a@gmail.com.info e aggiornamenti sulla pagina ufficiale della Parata Sociale https://paratal3a1.wordpress.com/

 

Commenti